Page 150 - flipbookTHOMI
P. 150

Scarpe di sicurezza

                    Le scarpe di sicurezza con puntale in acciaio, in alu o sintetico proteggono gli alluci da colpi e pressioni, permettono di evitare
                    infortuni dovuti a scivoloni grazie alle loro suole con profilo antisdrucciolo e scaricano a ogni passo l’energia elettrostatica al
                    suolo. Ma esse possono proteggere soltanto se vengono usate volentieri, anche nelle attività del tempo libero. Per questa
                    ragione, le scarpe di sicurezza non devono presentarsi diverse da quelle normali, mentre i materiali usati nella loro confezione
                    e la loro lavorazione devono assicurare il massimo confort a chi le porta.
                    Con le marche ABEBA, BAAK, BALTES, DUNLOP WORKS, EXENA, JALAS, LAVORO, LOWA, LYTOS, MAXGUARD, NO RISK,
                    RESISTA, SCHÜTZE, SIXTON e TO WORK FOR vi possiamo offrire un programma di scarpe di sicurezza completo nelle più
                    diverse categorie di prezzo.
                    Qui di seguito desideriamo farvi conoscere meglio le nostre tre principali marche:
                    La ditta BALTES si è specializzata in scarpe e stivali di sicurezza di alta qualità, dotate di un sottopiede particolarmente ergo-
                    nomico, per l’industria e i i servizi di pronto intervento. Alcuni modelli posseggono una fodera OUTLAST, originariamente
                    sviluppata dalla NASA, che regola efficacemente la temperatura del piede. Un ulteriore vantaggio di BALTES è il suo sistema a
                    più larghezze di taglia Mondopoint per numerosi modelli.
                    La maggior parte delle scarpe di sicurezza del fabbricante portoghese NO RISK sono state concepite per l’edilizia dove hanno
                    dato risultati molto buoni, con un rapporto prezzo/prestazioni particolarmente vantaggioso. Alcuni modelli sono prodotti in
                    versione sintetica per motivi di peso.
                    Per finire abbiamo una vasta gamma di scarpe di prima qualità del produttore italiano SIXTON nelle varie categorie di prezzo,
                    tra cui scarpe ESD per luoghi di lavoro a rischio elettrostatico, scarpe igieniche lavabili e scarpe da donna piacevoli. Sixton ha
                    adesso anche largamente cambiato sui puntali in materia sintetica et sulle suole intermedie tessili. Mantenendo lo stesso
                    effetto protettivo dei puntali in acciaio, quelli sintetici offrono i vantaggi principali di non essere termoconduttori, magnetici e
                    soggetti alla corrosione. Le moderne suole intermedie tessili, consistenti spesso in robusto tessuto KEVLAR, offrono pratica-
                    mente lo stesso grado di protezione delle suole intermedie in acciaio.
                    Le scarpe di sicurezza si possono suddividere grossomodo nel modo seguente, secondo la norma EN ISO 20345-1:
                       –  Le scarpe S1 posseggono un puntale a prova di 200 joule, una zona protetta del tallone con una capacità di assorbimento
                      di energia di almeno 20 joule e sono antistatici. Le scarpe S1P sono scarpe S1, ma con una suola intermedia antiforatura.
                       –  Le scarpe S2, oltre ad essere come le scarpe S1, offrono una resistenza alla penetrazione e all’assorbimento dell’acqua in
                      un quadro definito.
                       –  Le scarpe S3 posseggono, oltre alle scarpe S2, una suola intermedia antiforatura nonché una suola profilata. Attenzione:
                      Le suole intermedie in acciaio o in materia tessile in determinate circostanze non offrono una protezione antiperforazione al
                      100 % contro chiodi e altri oggetti appuntiti!
                    Mentre che, per le tomaie e la fodera viene impiegato il miglior cuoio di manzo o una materia tessile, le suole sono fatte sia
                    di poliuretano, sia di gomma avente le caratteristiche seguenti:
                    Suole Duo-PU
                    Suole a doppio strato, composte da una suola esterna resistente all’usura e antisdrucciolevole e da uno strato intermedio
                    soffice ad assorbimento degli urti, entrambe in poliuretano PU differentemente compresso. Queste suole sono leggere, flessi-
                    bili, termoisolanti, resistenti ai idrocarburi, acidi e al calore fino a 120 ºC e antistatiche nel campo normalizzato 10 -10  Ω. Non
                                                                                                                       8
                                                                                                                   5
                    sono adatte nei settori di lavorazione calda o con asportazione di trucioli.
                    Suole in gomma/PU
                    Suole a doppio strato, composta da una suola esterna in gomma sintetica e da uno strato intermedio in poliuretano PU ad
                    assorbimento degli urti. Queste suole abbinano la resistenza all’usura e al calore e la resilienza della gomma come anche la
                    morbidezza e la leggerezza del poliuretano. Sono resistenti ai idrocarburi, acidi e al calore fino a 200 ºC e antistatiche nel campo
                    normalizzato 10 –10  Ω. Perciò, le scarpe con queste suole non sono adatte per lavori con asportazione di trucioli caldi, piut-
                                      8
                                  5
                    tosto neanche su pavimenti dai colori chiari, poichè possono lasciare strisce.
                    Suole in gomma vulcanizzata
                    Queste suole sono prodotte da gomma sintetica che viene unita direttamente alla tomaia con un processo di vulcanizzazione.
                    Sono particolarmente strapazzabili, resistenti ai idrocarburi, acidi e al calore fino a 250 ºC e antistatiche nel campo normalizz-
                    ato 10 -10  Ω. Le scarpe con queste suole sono specialmente raccomandate per settori di lavoro di alte temperature e i tru-
                         5
                             8
                    cioli surriscaldati non riescono a penetrare. Piuttosto non adatte su pavimenti dai colori chiari, poichè possono lasciare strisce.
                    Suole finite in gomma
                    Queste suole in gomma sintetica sono prefabbricate con alta pressione e incollate alla tomaia durante la fabbricazione della
                    scarpa. Sono dure e quindi estremamente resistenti all’usura, ai idrocarburi, acidi e al calore fino a 250 ºC e antistatiche nel
                    campo normalizzato 10 –10  Ω. Le scarpe con queste suole sono adatte per le condizioni d’impiego i più severe e possono
                                        5
                                            8
                    essere risuolate. Piuttosto non adatte su pavimenti dai colori chiari, poichè possono lasciare strisce.
                    Copriscarpe di sicurezza e diversi accessori per scarpe si trovano alla fine di questo capitolo.
                    Avviso per la cura delle scarpe
                    Le scarpe in cuoio devono essere curate regolarmente per ottenere una durata d’impiego normale. Se non sono ni pulite ni
                    grassate, il cuoio e le cuciture si seccano e diventano permeabili. Inoltre, i bordi delle scarpe possono staccarsi.
                       – Pulire bene le scarpe sporche con una spazzola, eventualmente con poca acqua;
                       – Imbottire le scarpe bagnate con carta da giornale e lasciare asciugare all’aria ambiente, in nessun caso al calore (radiatore,
                      sole, ecc.);
                       – Applicare un buon grasso per cuoio (ma non alle scarpe in materia microfibre/LORICA), trattando bene le cuciture e i bordi
                      delle scarpe.
                    Si raccomanda di portare due paia di scarpe alternativamente. Per la cura, vi ricomandiamo i nostri prodotti relativi ideali alla
                    pagina 180 di questo catalogo.




                                                                                                                          141



        06_Sicherheits_und_Berufsschuhe_IT.indd   141                                                                        14.06.17   14:30
   145   146   147   148   149   150   151   152   153   154   155