Page 18 - flipbookCOVID2
P. 18
Contatti utili
In caso di domande o dubbi sulla propria salute, è sempre utile parlarne con una
persona di fiducia.
Il medico di famiglia
Solitamente è la prima persona di contatto per ottenere un supporto
professionale e chiarire la situazione.
In caso di urgenza (7/7, 24/24)
Il numero di telefono 144 risponde a tutte le situazioni di urgenza
e può mettere in contatto con il picchetto psichiatrico.
È anche possibile rivolgersi direttamente al Pronto soccorso dei principali
ospedali o chiamare il Centro di contatto dell’Organizzazione
sociopsichiatrica cantonale al numero 0848 062 062.
In situazioni di crisi
Il numero di telefono 143 del Telefono Amico Ticino e
Grigioni Italiano è a disposizione di tutti, 24 ore su 24,
per un ascolto anonimo e competente.
www.143.ch/ticino
La consulenza al numero di telefono 147 di Pro Juventute
è a disposizione di bambini e giovani, 24 ore su 24, gratuitamente,
per un ascolto confidenziale. www.147.ch
Sostegno psicologico Covid-19 Redazione:
Chiamando la Hotline cantonale al numero 0800 144 144 Ufficio del medico cantonale
oppure scrivendo direttamente a sostegnopsi@fctsa.ch, è possibile Servizio di promozione e di valutazione sanitaria
Via Dogana 16
mettersi in contatto con degli specialisti per un sostegno psicologico 6500 Bellinzona
in questo periodo di emergenza sanitaria. www.ti.ch/coronavirus
Progetto grafico:
Studio grafico Baka SA
Per approfondimenti e maggiori informazioni
www.ti.ch/coronavirus Ordinazioni:
www.ti.ch/promozionesalute Telefono: 091 814 30 50
www.ti.ch/depressione E-mail: dss-spvs@ti.ch
www.salutepsi.ch © 2020 Ufficio del medico cantonale - Bellinzona
Sono consentiti la riproduzione e l’utilizzo del
contenuto di questo documento, previa
indicazione della fonte.
18 19